una lettura in musica
ideazione Elena Bucci
progettazione Elena Bucci e Marco Sgrosso
con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Daniela Alfonso, Andrea de Luca, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto, Daniela Piccari
assistenti all’allestimento Nicoletta Fabbri, Mario Giorgi - suono Franco Naddei - service Giampiero Bartolini
Le belle bandiere con il sostegno di Comune di Russi, Regione Emilia-Romagna, Pro Loco Russi
28 e 29 luglio 2016,  Palazzo San Giacomo, Russi (RA)
___
Come è ormai preziosa consuetudine, alcuni autori, attori e tecnici che 
partecipano ai progetti della compagnia Le belle bandiere si ritrovano 
nel Palazzo di San Giacomo per riflettere, attraverso la creazione, sul 
rapporto tra le arti, il pubblico, il mondo. Lo scorso anno edificammo 
la città di Smemorantide, creando un testo nuovo a partire dalle nostre 
esperienze di teatro, ora la abitiamo per leggere Shakespeare, la cui 
poesia indaga da dove nascano ambizione, lotta per il potere, assassinio
 e paura.
Come in ogni momento di crisi e di passaggio, quando si sentono mondi 
nascere e altri naufragare, sentiamo la necessità di rileggere le parole
 di un grande autore che ha saputo accogliere nella sua opera echi che 
provenivano dalle più antiche memorie, lasciando alla poesia il compito 
di decantare la storia e trasmettere al futuro riflessioni ed emozioni.
Il mondo evocato dal Macbeth, pervaso da presagi sinistri e da 
improvvisi squarci di speranza, ci induce a riflettere su quanto sia 
affascinante e pericolosa l’ambizione al potere che sacrifica amore, 
fedeltà, amicizia per inseguire un traguardo che porta vicino alla 
follia. Anche se il nostro presente è ricco di esempi simili, impariamo 
di nuovo a fare silenzio per ascoltare, comprendere e fare risuonare la 
sua lingua sapiente.
Il Palazzo di San Giacomo sarà il nostro Palazzo di Mnemosine: trasformato da luci, suoni e presenze, ospiterà i fantasmi del Macbeth
 e di altre opere shakespeariane e si aprirà al pubblico non soltanto in
 occasione delle letture in musica, ma anche in alcuni momenti di prova 
per offrire la possibilità di entrare nel processo di creazione.
.jpg)